Gli operatori del settore turistico hanno sempre puntato su premi e omaggi per fidelizzare la propria clientela. Eppure le compagnie aeree, gli hotel e altre aziende più lungimiranti si stanno rendendo conto che l'effettiva comprensione delle esigenze dei viaggiatori può consentire loro di andare oltre la semplice offerta di premi e costruire un vero programma di fidelizzazione. La ricerca Advertiser Insights Travel Habits Study di Google+ ha preso in esame i cosiddetti viaggiatori DINK - vale a dire le famiglie con doppio reddito e senza figli - per capire in che modo scelgano le loro destinazioni e perché.
Viaggi, una fotografia del viaggiatore DINK
Luglio 2013
Contenuti che potrebbero interessarti
Profili simili al tuo leggono anche
-
InfograficaInfografica
Viaggiatori millennial: abitudini di acquisto e prenotazione sui dispositivi mobili
-
InfograficaInfografica
Lo shopping di lusso
-
InfograficaInfografica
Perché le star di YouTube sono più influenti delle celebrità tradizionali
-
TutorialTutorial
Mappatura del customer journey: il percorso di fidelizzazione
-
Case StudyCase Study
Rinascente: 3 cose che abbiamo imparato dalla nostra trasformazione digitale accelerata
-
Ricerca di mercatoRicerca di mercato
Consumer Barometer: scopri nuove tendenze mobile e insight sui consumatori