Nell'ultimo mese le ricerche su "come creare un igienizzante per le mani" sono aumentate del 4950% in tutto il mondo.1 Inoltre, è stato rilevato un aumento del 600% di ricerche come "ci si può ammalare più di una volta di coronavirus"2, mentre le ricerche di "servizio di consegna spesa a domicilio" sono salite del 200%3.
In questo contesto di forte cambiamento, le esigenze delle persone sono in continua evoluzione. Google Trends è uno strumento gratuito utile per rimanere aggiornati sul comportamento degli utenti, poiché consente di accedere alle tendenze di ricerca sulla rete di Ricerca, YouTube, Shopping e Google Immagini. È sufficiente inserire una parola chiave o un argomento per esplorare le ricerche in tendenza nel mondo in tempo quasi reale.
Per aiutare gli inserzionisti a restare aggiornati, News Lab di Google sta raccogliendo e aggiornando le tendenze globali relative alla pandemia offrendo la possibilità di analizzare più dettagliatamente 24 mercati locali.
Esplora le tendenze del mercato in Italia.

Ecco dieci consigli per aiutarti ad utilizzare al meglio Google Trends e trovare gli insight più adatti alle tue esigenze.
1. Filtra per canali
Ora puoi esplorare le ultime tendenze del mercato in Ricerca Google, Google Immagini, Google News, Google Shopping e Ricerca di YouTube.
2. Confronta termini di ricerca e argomenti
Puoi confrontare termini di ricerca e argomenti nelle varie lingue e località e in intervalli di tempo diversi per trovare i risultati più pertinenti per la tua attività.
3. Esplora le tendenze di mercato per categoria
Poiché una parola può avere più significati, è importante trovare i dati giusti in Google Trends. Ad esempio, se cerchi il termine "maschera", puoi aggiungere una categoria per indicare se intendi un'attrezzatura medica protettiva o un tipo di prodotto di bellezza.
4. Trova ricerche correlate
Quando cerchi un termine in Google Trends, puoi anche esplorare i termini più ricercati e quelli in aumento, oltre alle ricerche correlate.
5. Esporta, incorpora e cita i dati di Google Trends
Dopo aver trovato ciò che cerchi, puoi condividere facilmente i dati esportando e incorporando i risultati.
6. Sfrutta i suggerimenti di ricerca
Per ottenere i migliori risultati da Google Trends, sfrutta i suggerimenti di ricerca dello strumento. Utilizza la punteggiatura per perfezionare le tendenze, raggruppa i termini di ricerca e filtra i risultati per ottenere informazioni più pertinenti.
7. Comprendi i tipi di dati inclusi nei risultati
Informati su come vengono estratti i dati di Google Trends e come vanno interpretati, per avere un'idea più chiara sul tipo di dati inclusi nei risultati.
8. Iscriviti agli avvisi di Google Trends
Iscriviti a un avviso di Google Trends per ricevere aggiornamenti via email sugli argomenti e le ricerche più frequenti nella tua area geografica.
9. Leggi le ultime analisi di News Lab di Google
Mantieniti aggiornato con le analisi e gli approfondimenti più recenti di News Lab di Google relativi alle tendenze, comprese le notizie di intrattenimento, sport e attualità.
10. Completa le lezioni su Google Trends
Diventa un utente esperto seguendo le lezioni su Google Trends e scopri altri modi per ottenere il massimo dallo strumento.
In bocca al lupo nelle tue esplorazioni e nella scoperta di nuovi approfondimenti.