Hundredrooms è un aggregatore per la ricerca di case vacanze che facilita la pianificazione delle vacanze per gli utenti. Il sito permette di confrontare proprietà e prezzi da varie piattaforme in un'unica ricerca in modo da poter prenotare al miglior prezzo possibile. Poiché il comportamento degli utenti continua a modificarsi in linea con l'evoluzione dei dispositivi mobili, Hundredrooms ha voluto adattare il sito per facilitare la ricerca, il confronto e la prenotazione da parte degli utenti sui siti dei partner.
Informazioni su Hundredrooms
Aggregatore per la ricerca di case vacanze fondato nel 2014
Sede principale a Palma di Maiorca, Spagna
www.hundredrooms.com
Obiettivi
Aumentare il tasso di conversione del primo passaggio nella canalizzazione mobile (ricerche sul sito)
Ottimizzare il tasso di conversione sulle pagine di prodotto (vendite)
Approccio
Valutazione dell'esperienza utente su dispositivo mobile
Individuazione di miglioramenti al sito
Esecuzione di test A/B
Risultati
Aumento del 30% dell'utilizzo della ricerca sul sito
Aumento del 52% del tasso di conversione dalla pagina dei risultati
Aumento del 10% del tasso di conversione dalla pagina del prodotto
Tasso di conversione complessivo (dalle visite alle vendite) migliorato del 78%
Hundredrooms ha collaborato con Google per valutare l'esperienza utente da dispositivo mobile sul proprio sito e identificare i miglioramenti richiesti per ottimizzare il percorso di conversione e aumentare il rendimento. In particolare, ha puntato a migliorare il tasso di conversione del primo passaggio della canalizzazione mobile (ricerche sul sito) e a ottimizzare il tasso di conversione sulle pagine dei prodotti (vendite). Dopo aver sviluppato ipotesi e ideato progetti, l'azienda ha eseguito test A/B per misurare l'impatto dei cambiamenti.
"Ci concentriamo principalmente sul tasso di conversione e utilizziamo tutti i dati della canalizzazione per una strategia di ottimizzazione intelligente, automatica, scalabile e misurabile."
– Pol Fisas Marie, Responsabile del prodotto
Aumento delle ricerche
Hundredrooms voleva far crescere il numero di persone che effettuano una ricerca da una pagina di destinazione. I team hanno quindi ipotizzato che, dando risalto alla proposta di valore e alla barra di ricerca, sarebbe aumentato il numero di persone che cercano, aumentando così il KPI relativo alle visite che hanno generato una ricerca.
Questo test A/B ha mostrato un aumento del 30% delle conversioni di visite in ricerche.

Miglioramento del confronto
La principale proposta di valore di Hundredrooms è la possibilità per gli utenti di comparare proprietà e prezzi da varie piattaforme e trovare quello migliore. L'azienda voleva quindi semplificare per gli utenti il confronto una volta eseguita una ricerca. Pertanto, i membri del team sono partiti da questo presupposto: se fossero riusciti ad adattare le dimensioni della scheda prodotto per mostrare più schede in un'unica schermata e a modificare la gerarchia delle informazioni in base a ciò che è pertinente per l'utente, il confronto e la relativa conversione sarebbero stati più semplici.

Il test A/B ha mostrato un aumento del 52% delle conversioni in vendite.
Pagina del prodotto dedicata
Hundredrooms utilizzava un overlay per visualizzare i dettagli del prodotto quando un utente faceva clic per scoprire ulteriori informazioni. L'azienda si è resa conto che, aggiungendo pagine di prodotto dedicate, avrebbe migliorato ancora di più il confronto e aumentato il tasso di conversione in vendite.

Questo test A/B ha mostrato un aumento del 10% del tasso di conversione in vendite.
Risultati
Dopo aver testato e poi implementato le modifiche alla ricerca sul sito, alla pagina dei risultati e alle pagine dei prodotti, la nuova versione del sito ha portato a un aumento del 78% del tasso di conversione globale da dispositivo mobile (vendite). Guardando al futuro, questi risultati saranno alla base della strategia di marketing dell'azienda. "Ci concentriamo principalmente sul tasso di conversione e stiamo utilizzando tutti i dati della canalizzazione per una strategia di ottimizzazione intelligente, automatica, scalabile e misurabile", afferma Pol Fisas Marie, Responsabile del prodotto.